Benvenuto nel sito di
Elio Fragassi

Accedi al Sommario

Per inviare una email clicca qui

L'ultimo aggiornamento č stato effettuato il  31/05/2023

Ex docente di "Discipline geometriche, architettoniche arredamento e scenotecnica"

Sito di "Geometria descrittiva dinamica© " intesa come "Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge"
Segnalato dal MIUR al Premio Nazionale "Didattica della scienza - Edizione 2008" sezione Licei consultabile sul sito RAI-educational ai link indicati
Segnalato dall'Universitą La Sapienza di Roma al seguente indirizzo: "dglab.arc.uniroma1.it"

Indice sintetico delle lezioni di Geometria descrittiva dinamica
Gli enti geometrici Le leggi geometriche Le operazioni geometriche
Punto - Retta - Piano Appartenenza - Parallelismo - Ortogonalitą Intersezioni - Sezioni solidi a facce 
Sezioni coniche- Compenetrazioni - Ribaltamenti

Video di Geometria descrittiva dinamica su YouTube             Pubblicazioni           Galleria degli elaborati grafici


... se il disegno č, com'č, un pensiero prima di insegnare a fare č necessario educare a pensare
31-5-23 Lezione n° 110 Composizione di 4 solidi: cono asse verticale, cubo, cono asse orizzontale, sfera. Ricerca delle compenetrazioni Video Youtube 118
1-5-23 Lezione n° 109 Composizione di 5 solidi: cilindro, cono, sfera, cubo e prisma triangolare. Ricerca delle compenetrazioni Video Youtube 117
3-4-23 Lezione n°108 Composizione con cilindro, cono, piramide e sfera. Ricerca delle compenetrazioni VideoYoutube 116
24-3-23 Lezione n° 107 Composizione con prisma triangolare, piramide a base triangolare, piramide a base quadrata e sfera. Ricerca compenetrazioni Video Youtube 115
16-3-23 Lezione n° 106 Ricerca della compenetrazione tra prismi, sfera e parallelepipedo Video Youtube 114
 
Colonia Stella Maris di Montesilvano - "Architettura e geometria / geometria dell'architettura" PAGINE DI ARCHITETTURA
Copertina, indice e modellino in scala 1:100
Cap. 1 - Il progetto tra pensiero futurista e concetti razionalistici Cap. 2 - Elaborati di progetto: indagine sul linguaggio geometrico-compositivo  Le invarianti (7 meno 1) del linguaggio di Aalto   Nuovo
Istituto statale d'arte a Trieste - "L'architettura" n° 259/'77
Cap. 3 - Considerazioni strutturali e statiche   Cap. 4 - Conclusioni Bibliografia Sitografie San Pietro come team work 
Aspetti della cultura architettonica dell'800 a Napoli: il risanamento e l'ampliamento della cittą
Video su You Tube Video1 - Video2 - Video3 - Video4 - Video5 A Napoli una mostra dei disegni di Wright
 
Farindola  Vincenzo Barbieri! chi era costui ? La mia naja - Febbraio/Maggio 1968 presso Caserma A. Grue di Teramo- Maggio 1968/Maggio 1969 presso Caserma R. Del Din di Tolmezzo